ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE DI M.U. a C.N.

Destinatari: 
Giovani e Adulti Occupati
Sede: 
S.L. MURIALDO PINEROLO

Il corso ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE DI M.U. a C.N. sviluppa le competenze basilari per la preparazione e conduzione di lavorazioni meccaniche con macchine utensili a controllo numerico (tornio-fresa).


INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.012176675 - Mail: info.pinerolo@engim.it o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato

Tecniche di trattamenti estetici per il benessere in oncologia

Destinatari: 
Giovani e Adulti Occupati
Sede: 
SAN LUCA TORINO

Il percorso formativo in Tecniche di trattamenti estetici per il benessere in oncologia ha lo scopo di fornire alla figura dell'estetista una formazione specifica in merito alla presa in carico di clienti affetti da patologie oncologiche.


INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.0116059921 - Mail: info.sanluca@engim.it o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato

costumi e sartoria creativa

Destinatari: 
Giovani e Adulti Occupati
Sede: 
S.L. MURIALDO PINEROLO

Il corso Costumi e Sartoria Creativa è pensato per chi desidera imparare a progettare, realizzare e confezionare costumi teatrali (e non solo) e lavorare su capi creativi, utilizzando le tecniche sartoriali più innovative Durante questo corso, l'allievo/a acquisirà competenze pratiche e teoriche che permetteranno di sviluppare costumi su misura, con particolare attenzione alla funzionalità, all’estetica.


INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.012176675 - Mail: info.pinerolo@engim.it o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato

ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO

Destinatari: 
Giovani e Adulti Occupati
Sede: 
SAN LUCA TORINO

E' ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone in percorsi cicloturistici, fornendo informazioni generali sul territorio, illustrando le zone di pregio naturalistico e ambientale, i siti di interesse artistico, storico e culturale attraversati, al di fuori degli ambiti di competenza degli accompagnatori naturalistici e delle guide turistiche.


INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.0116059921 - Mail: info.sanluca@engim.it o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato

Linguaggi di Programmazione Python

Destinatari: 
Giovani e Adulti Occupati
Sede: 
S.L. MURIALDO PINEROLO

Il corso Linguaggi di Programmazione Python ha l’obiettivo di fornire agli studenti una solida comprensione dei fondamenti del linguaggio multipiattaforma e open source Python e delle sue applicazioni pratiche. All'interno del corso gli studenti acquisiranno le competenze per realizzare, mantenere e aggiornare le applicazioni software in Python.


INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.012176675 - Mail: info.pinerolo@engim.it o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato

tecniche di automazione con sistema PLC

Destinatari: 
Giovani e Adulti Occupati
Sede: 
S.L. MURIALDO PINEROLO

Il corso Tecniche di Automazione con Sistemi a PLC è pensato per formare tecnici nell'uso e nella programmazione di PLC (Programmable Logic Controller) per applicazioni industriali. I partecipanti impareranno a sviluppare e mantenere sistemi automatizzati utilizzando PLC, con un focus su: Principi di automazione: introduzione ai fondamenti dell'automazione industriale e al ruolo dei PLC. Programmazione di PLC: utilizzo dei linguaggi di programmazione IEC 61131-3 Interfacciamento e comunicazione: collegamento dei PLC con sensori, attuatori e altri dispositivi.


INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.012176675 - Mail: info.pinerolo@engim.it o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato

ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO

Destinatari: 
Giovani e Adulti Occupati
Sede: 
BONAFOUS CHIERI

E' ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone in percorsi cicloturistici, fornendo informazioni generali sul territorio, illustrando le zone di pregio naturalistico e ambientale, i siti di interesse artistico, storico e culturale attraversati, al di fuori degli ambiti di competenza degli accompagnatori naturalistici e delle guide turistiche.


INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.0119477090 - Mail: info.chieri@engim.it o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato

addetto alla lavorazione del legno - FALEGNAMERIA

Destinatari: 
Giovani e Adulti Occupati
Sede: 
S.L. MURIALDO PINEROLO

Il corso ADDETTO ALLE LAVORAZIONI DEL LEGNO è il modulo finale di un percorso progettato in 3 moduli sequenziali. Tecniche di lavorazione del legno (60 ore) Lavorazioni di Falegnameria(60 ore) Addetto alle lavorazioni del legno- falegnameria (180 ore) Al termine del corso i partecipanti saranno in gradi di condurre i seguenti processi di lavoro L'addetto alle lavorazioni del legno conduce lavorazioni alle macchine utensili sia manuali che digitalizzate, utilizza strumenti e tecnologie per la produzione di manufatti o parti di esso nel rispetto delle norme sulla sicurezza.


INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.012176675 - Mail: info.pinerolo@engim.it o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato

Tecnologie di stampa additiva per la prototipizzazione rapida

Destinatari: 
Giovani e Adulti Occupati
Sede: 
S.L. MURIALDO PINEROLO

Il corso Tecnologie di stampa additiva per la prototipizzazione rapida è pensato per professionisti e tecnici che desiderano acquisire competenze pratiche nella realizzazione di prototipi attraverso la stampa 3D. Il programma del corso copre: Introduzione alle tecnologie di stampa 3D: panoramica sulle principali tecniche additive (FDM, SLA, SLS) e sui materiali disponibili. Progettazione per la stampa 3D: principi di modellazione e ottimizzazione dei file CAD per la prototipazione. Preparazione e gestione della stampa: configurazione dei parametri di stampa, supporti e post-lavorazione.


INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.012176675 - Mail: info.pinerolo@engim.it o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato

TECNICHE DI RESTAURO DI MANUFATTI LIGNEI

Destinatari: 
Giovani e Adulti Occupati
Sede: 
S.L. MURIALDO PINEROLO

Il corso TECNICHE DI RESTAURO DI MANUFATTI LIGNEI intende approfondire le tecniche di restauro (recupero e manutenzione conservativa) di manufatti lignei attraverso la competenza dei esperti di restauro, che collaborano con l'ENGIM di Pinerolo. Il corso è impostato partendo dallo studio di un manufatto ligneo che necessità di un intervento di recupero e manutenzione. Partendo dallo stile del manufatto e dal tipo di intervento previsto verranno definiti le varie fasi del restauro al fine di definire un preventivo dei costi dell'intervento.


INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.012176675 - Mail: info.pinerolo@engim.it o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato

Pagine