Sede: 
S.L. MURIALDO PINEROLO
Descrizione: 

Il corso Costumi e Sartoria Creativa è pensato per chi desidera imparare a progettare, realizzare e confezionare costumi teatrali (e non solo) e lavorare su capi creativi, utilizzando le tecniche sartoriali più innovative Durante questo corso, l'allievo/a acquisirà competenze pratiche e teoriche che permetteranno di sviluppare costumi su misura, con particolare attenzione alla funzionalità, all’estetica. Imparerando a lavorare con tessuti diversi, a costruire modelli, a cucire e rifinire i costumi con precisione, e a trasformare un'idea in una creazione scenica che racconti emozioni e storie. A CHI è RIVOLTO IL CORSO: - lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato, indeterminato, apprendistato; - lavoratori con contratto a progetto, di collaborazione, - titolari e amministratori di micro, piccole, imprese e dipendenti di medie e grandi imprese (inclusi i coadiuvanti); - professionisti iscritti ai relativi albi; - lavoratori autonomi titolari di partita IVA; - lavoratori in regime di CIG ordinaria e straordinaria FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso di ENGIM Piemonte ETS inserito nel catalogo regionale di corsi di Formazione Individuale Continua e Permanente 2023-2027, finalizzati all'aggiornamento professionale (D.D. n. 471 del 19/09/2023) COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: € 229,50 (COSTO COMPLESSIVO DEL CORSO: € € 765,00 | valore del buono formazione da parte della Regione Piemonte pari al 70%: € 535,50) I corsi prevedono l’assegnazione di un buono formazione da parte della Regione Piemonte pari di norma al 70% del costo del corso, mentre la quota complementare è a carico del lavoratore o lavoratrice, che paga quindi solo il 30% del valore del corso, con in ogni caso il tetto di un massimo di 500€ per singolo corso. I corsi sono totalmente gratuiti nei seguenti casi: - i partecipanti hanno un ISEE minore o uguale a 10.000,00 euro - i corsi prevedono di acquisire una qualifica o specializzazione regionale - le partecipanti sono lavoratrici inserite in percorsi di formazione riferiti all'area-sottoarea Meccanica; Produzione e Manutenzione di Macchine; Impiantistica. Possono partecipare anche coloro che non hanno i requisiti per l’assegnazione del voucher formativo individuale (disoccupati) pagando il costo complessivo del corso. AVVIO DEL CORSO: la data di avvio è indicativa e dipende dall'approvazione del corso e dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Compila il form e sarai ricontattato dalla sede all'avvio del corso. SVOLGIMENTO DEL CORSO: il corso si svolgerà in orario PRE-SERALE | 1 giorno alla settimana PREREQUISITI: Il corso è rivolto coloro che hanno precedentemente frequentato i due moduli: Elementi di Sartoria o tecniche di confezionamento di capi d'abbigliamento, o che hanno conseguito la qualifica come Operatore delle confezioni Per tutti coloro che non possono attestare le conoscenze tramite i corsi precedentemente citati, verrà eseguito un questionario di 20 domande a scelta multipla. La valutazione espressa in centesimi (0-100) sarà ritenuta sufficiente, per l'ammissione al corso, al raggiungimento di un punteggio minimo di 60/100.

Data inizio: 
03/2025
DA MARZO 2025 - La data di avvio dei corsi è indicativa e dipende dall'approvazione del corso, dal raggiungimento del numero minimo di partecipanti e dai tempi di rilascio dei buoni formazione.
Stato corso: 
In avvio
Anno formativo: 
2025/2026
Scolarità richiesta: 
Diploma Istruzione Tecnica o Professionale
Totale ore corso: 
60
Tipologia corso: 
Formazione Continua Individuale

INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.012176675 - Mail: [email protected] o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato