Sede: 
ARTIGIANELLI TORINO
Descrizione: 

Il corso SAB (Somministrazione Alimenti e Bevande) è il requisito fondamentale per ottenere l’abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande al pubblico in Piemonte. Questo corso, precedentemente noto come REC (Registro Esercenti), è obbligatorio per chiunque desideri avviare o gestire un’attività nel settore alimentare, come bar, ristoranti, pizzerie, negozi alimentari e altro ancora. La mancanza dei requisiti professionali elencati all’art. 71 comma 6 del d.lgs 59/2010 e s.m.i. rende obbligatoria la frequenza al corso.

Dettagli del Corso

  • Destinatari: Il corso è rivolto a persone occupate e disoccupate che desiderano avviare o gestire un’attività nel settore alimentare o che necessitano di aggiornamento professionale.

  • Requisiti di Ammissione: È necessario avere almeno 18 anni e aver completato la scuola dell’obbligo.

  • Durata: Il corso ha una durata di 104 ore, comprensive di 4 ore per l’esame finale di idoneità.

  • Frequenza: Il corso si svolgerà tre volte a settimana in orario pre-serale, per venire incontro alle esigenze di chi lavora.

  • Finanziamento: Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE) e quindi accessibile sia a occupati che a disoccupati residenti in Piemonte.

Programma del Corso

Il corso è strutturato per fornire una preparazione completa e approfondita su tutti gli aspetti rilevanti per la gestione di un’attività di somministrazione:

  • Legislazione igienico-sanitaria della somministrazione di alimenti e bevande e del commercio di prodotti alimentari – HACCP (30 ore).

  • Legislazione fiscale, titoli di credito, contabilità e amministrazione aziendale, merceologia, legislazione sulla somministrazione di alimenti e bevande e sul commercio di prodotti alimentari, D.Lgs. 81/2008, legislazione sociale, penale e del lavoro (45 ore).

  • Sistemi e tecniche di gestione e organizzazione, marketing, tutela del consumatore, tutela della privacy (25 ore).

Esame Finale e Attestato

Al termine del corso, è previsto un esame finale presso la C.C.I.A.A. territorialmente competente. Il superamento dell’esame permette di ottenere l’attestato di idoneità rilasciato dalla Regione Piemonte, valido su tutto il territorio nazionale.

FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso che ENGIM Piemonte ETS intende presentare alla Regione Piemonte per poter essere finanziato tramite l'avviso DIRETTIVA FPL - PR FSE+ 2021/2027 per la formazione di giovani e adulti occupati e disoccupati. L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti

Costo: gratuito 

Data inizio: 
06/2025
Da GIUGNO 2025 - il corso parte al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti e sono previste più edizioni del corso
Stato corso: 
In avvio
Anno formativo: 
2025/2026
Scolarità richiesta: 
Nessuna
Totale ore corso: 
104

INFORMAZIONI: chiama la segreteria del centro Tel.0115622188 - Mail: [email protected] o clicca su CONTATTACI e sarai ricontattato