durata 2024-2026
capofila WAZIUP (Germania)
partner Fondazione ENGIM (Italia) - Dar Teknohama Business Incubator Limited e VETA Kipawa Information and Communication Technology (Tanzania) - Strathmore University e Nairobi Technical Training Institute (Kenya)
finanziamento/cofinanziamento Azione chiave 2 del programma Erasmus+

Il progetto VocalizeIoT - Vocational center capacity building in IoT for innovation and employment ha l’obiettivo di sviluppare un modello di formazione per i centri di istruzione e formazione professionale in Kenya e Tanzania, focalizzato sull'acquisizione di competenze pratiche nel settore dell'Internet of Things (IoT). L’obiettivo finale consiste nella creazione di un curriculum avanzato che risponda alle esigenze del mercato locale e che permetta agli studenti di acquisire competenze tecniche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, con particolare attenzione alle competenze trasversali, imprenditoriali e pedagogiche, che sono essenziali per l’innovazione e l’occupabilità, ma che spesso non vengono sufficientemente valorizzate nei percorsi formativi tradizionali.

Nel 2024, i partner hanno partecipato allo sviluppo iniziale dei materiali formativi per supportare il rafforzamento delle capacità del personale nel curriculum per la transizione digitale IoT in Tanzania e Kenya. Prodotto da ENGIM, il materiale mira a responsabilizzare gli insegnanti dei centri di istruzione e formazione professionale, fornendo loro strumenti avanzati per l'apprendimento a distanza e l'uso di piattaforme digitali. Il programma include anche approcci pedagogici innovativi, con l'obiettivo di equipaggiare gli educatori con le competenze necessarie per integrare efficacemente le nuove metodologie nelle loro pratiche didattiche e promuovere l'adozione delle tecnologie all'interno delle istituzioni.