Il corso LINGUA ITALIANA L2 - Livello PRINCIPIANTE A1 è rivolto a disoccupati, profilati dal Centro Per l'Impiego con DID. I 4 moduli che compongono l'ICDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer, la navigazione in internet e l'utilizzo della posta elettronica. - Computer Essentials (Concetti di base dell'ICT' e Uso del computer e gestione dei file). - Online Essentials (Navigazione sicura e comunicazione in rete) - Elaborazione testi (funzioni base) - Foglio elettronico (funzioni base) CERTIFICAZIONE RILASCIATA: validazione delle competenze FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso che sarà presentato da ENGIM Piemonte ETS alla Regione Piemonte per poter essere finanziato tramite i prossimi bandi per la formazione di giovani e adulti disoccupati. L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: gratuito MODALITà DI ACCESSO: nessuno (previsto Colloquio motivazionale) Giovani e Adulti Disoccupati S.L. MURIALDO NICHELINO TRASVERSALE In avvio 2025/2026 Nessuna 60 Adulti - percorsi con certificazione competenze _none _none content/lingua-italiana-l2---livello-principiante-a1-be2db240-4403-47d0-9ff9-e14cfd56f1f9
Da FEBBRAIO 2025, al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previste più edizioni del corso Addetto alle macchine utensili - A controllo numerico Il corso gratuito Addetto alle macchine utensili - a controllo numerico è rivolto a disoccupati, profilati dal Centro Per l'Impiego con DID. L'addetto alle macchine utensili - A controllo numerico esegue le lavorazioni assegnate in base alle conoscenze acquisite sui sistemi C.N.C. e provvede al controllo statistico e qualitativo delle stesse, segnalando eventuali anomalie e criticità del funzionamento tramite la compilazione di report. E' rivolto a non occupati ed è finalizzato all'occupazione in aziende del settore. E' previsto sostegno all'impiego al termine del corso. Clicca su contattaci per pre-iscrizioni e informazioni CERTIFICAZIONE RILASCIATA: qualifica professionale FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso che sarà presentato da ENGIM Piemonte ETS alla Regione Piemonte per poter essere finanziato tramite i prossimi bandi per la formazione di giovani e adulti disoccupati. L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: gratuito MODALITà DI ACCESSO: Scuola secondaria di I grado (previsto Colloquio motivazionale) Giovani e Adulti Disoccupati S.L. MURIALDO PINEROLO MECCANICA: LAVORAZIONI E MANUTENZIONE MACCHINE In avvio 2025/2026 Scuola secondaria di I grado 600 240 Adulti - Qualifica di base _none _none content/addetto-alle-macchine-utensili---a-controllo-numerico-df085f0c-a119-4249-88d4-0d55c8afc0d2
Da FEBBRAIO 2025, al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previste più edizioni del corso TECNICHE BASE GOMMISTA Il corso gratuito TECNICHE BASE GOMMISTA è rivolto a disoccupati, profilati dal Centro Per l'Impiego con DID. Il corso prevede principalmente attività pratiche in laboraorio attrezzato e fornisce le conoscenze e abilità pratiche basilari per effettuare i principali interventi di montaggio e manutenzione di pneumatici e cerchioni, con l'uso in sicurezza delle attrezzature preposte Clicca su contattaci per pre-iscrizioni e informazioni CERTIFICAZIONE RILASCIATA: validazione delle competenze FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso che sarà presentato da ENGIM Piemonte ETS alla Regione Piemonte per poter essere finanziato tramite i prossimi bandi per la formazione di giovani e adulti disoccupati. L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: gratuito MODALITà DI ACCESSO: Nessuno (previsto Colloquio motivazionale) Giovani e Adulti Disoccupati S.L. MURIALDO PINEROLO RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI In avvio 2025/2026 Nessuna 90 Adulti - Qualifica di base _none _none content/tecniche-base-gommista-97240117-fd1c-4b70-82aa-3f0714f49403
Da FEBBRAIO 2025, al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previste più edizioni del corso TECNICHE DI CONDUZIONE MACCHINE UTENSILI A C.N. Il corso GRATUITO TECNICHE DI CONDUZIONE MACCHINE UTENSILI A C.N. è rivolto a disoccupati, profilati dal Centro Per l'Impiego con DID. Sviluppa le competenze basilari per la preparazione e conduzione di lavorazioni meccaniche con macchine utensili a controllo numerico (tornio-fresa). E' previsto uno stage presso aziende del territorio del settore manifatturiere dell'industria lavorazioni meccaniche e CN. Comprende la formazione specifica per l'abilitazione ad operare con carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo. CERTIFICAZIONE RILASCIATA: validazione delle competenze FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso che sarà presentato da ENGIM PIEMONTE ETS per essere finanziato dalla Regione Piemonte tramite Programma di Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL). COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: gratuito MODALITà DI ACCESSO: nessuno (previsto Colloquio motivazionale) Giovani e Adulti Disoccupati S.L. MURIALDO PINEROLO MECCANICA: LAVORAZIONI E MANUTENZIONE MACCHINE In avvio 2025/2026 Nessuna 260 120 Adulti - percorsi con certificazione competenze _none _none content/tecniche-di-conduzione-macchine-utensili-a-c.n.--4cf01baf-1471-4878-b05d-9bdde8c4a664
Da FEBBRAIO 2025, al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previste più edizioni del corso ELEMENTI DI CONDUZIONE MACCHINE UTENSILI A C.N. Il corso GRATUITO ELEMENTI DI CONDUZIONE MACCHINE UTENSILI A C.N. è rivolto a disoccupati, profilati dal Centro Per l'Impiego con DID. Sviluppa le competenze basilari per la preparazione e conduzione nel rispetto delle normative sulla sicurezza di lavorazioni meccaniche con macchine utensili a controllo numerico (tornio-fresa). CERTIFICAZIONE RILASCIATA: validazione delle competenze FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso che sarà presentato da ENGIM PIEMONTE ETS per essere finanziato dalla Regione Piemonte tramite Programma di Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL). COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: gratuito MODALITà DI ACCESSO: nessuno (previsto Colloquio motivazionale) Giovani e Adulti Disoccupati S.L. MURIALDO PINEROLO MECCANICA: LAVORAZIONI E MANUTENZIONE MACCHINE In avvio 2025/2026 Nessuna 90 Adulti - percorsi con certificazione competenze _none _none content/elementi-di-conduzione-macchine-utensili-a-c.n.--86b5694f-0316-49d5-99c4-11ef64a32fbc
Da FEBBRAIO 2025, al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previste più edizioni del corso Progettista con sistemi cad-cam (modulo finale + Tecnologie CAM di qualifica per occupati) Il corso gratuito Progettista con sistemi cad-cam (modulo finale + Tecnologie CAM di qualifica per occupati) è rivolto a disoccupati, profilati dal Centro Per l'Impiego con DID ed a occupati. Il corso è il modulo finale, di un set di percorsi modulari, in cui si completano le competenze di questa figura attraverso le unità formative PROCESSO PRODUTTIVO PROGETTAZIONE PRODOTTO DISEGNO CON STRUMENTI CAD-CAM DAL DISEGNO AL PERCORSO UTENSILE REALIZZAZIONE DI PARTICOLARI MECCANICI CON M.U. a C.N. l'allievo completa la propria formazione approfondendo l'analisi delle caratteristiche dei processi produttivi con l'elaborazione di soluzioni progettuali idonee per ottimizzare il processo stesso e realizzare prodotti di qualità. Clicca su contattaci per pre-iscrizioni e informazioni CERTIFICAZIONE RILASCIATA: specializzazione post-diploma FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso che sarà presentato da ENGIM Piemonte ETS alla Regione Piemonte per poter essere finanziato tramite i prossimi bandi per la formazione di giovani e adulti disoccupati. L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: gratuito MODALITà DI ACCESSO: Il requisito di ingresso fondamentale di questo corso è la frequenza dei tre moduli propedeutici (o esperienza lavorativa equivalente da dimostrare): TECNOLOGIE CAD 2D - LIVELLO BASE, di 30 ore TECNICHE DI UTILIZZO CAD-CAM - LIVELLO BASE, DI 50 ore e ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE ALLE M.U. A C.N. - LIVELLO BASE - di 50 ore Giovani e Adulti Disoccupati S.L. MURIALDO PINEROLO MECCANICA: LAVORAZIONI E MANUTENZIONE MACCHINE In avvio 2025/2026 Nessuna 90 Adulti - Qualifica di base _none _none content/progettista-con-sistemi-cad-cam-(modulo-finale-+-tecnologie-cam-di-qualifica-per-occupati)-2c027dc8-ec13-4382-83b1-84771eb18ae8
Da FEBBRAIO 2025, al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previste più edizioni del corso TECNICHE DI MAGAZZINO E LOGISTICA (contiene conduzione carrelli elevatori) Il corso gratuito TECNICHE DI MAGAZZINO E LOGISTICA è rivolto a disoccupati, profilati dal Centro Per l'Impiego con DID ed è finalizzato a trasmettere le conoscenze di base per intervenire nella gestione dei flussi logistici, eseguendo le operazioni di ricevimento, stoccaggio e spedizione delle merci nel rispetto delle procedure interne e dei piani di sicurezza aziendali, e per registrare i movimenti di magazzino con l'ausilio di supporti informatici. Comprende la formazione specifica per l'abilitazione ad operare con carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo. E' previsto uno stage presso aziende del territorio del settore logistico E' previsto sostegno all'impiego al termine del corso. Clicca su contattaci per pre-iscrizioni e informazioni CERTIFICAZIONE RILASCIATA: certificazione delle competenze FORMA DI FINANZIAMENTO: corso che verrà presentato da ENGIM PIEMONTE ETS per essere finanziato attraverso il Programma di Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE:gratuito MODALITà DI ACCESSO: E' previsto un colloquio motivazionale di orientamento. Giovani e Adulti Disoccupati S.L. MURIALDO PINEROLO SERVIZI COMMERCIALI - TRASPORTI In avvio 2025/2026 Nessuna 260 120 Adulti - percorsi con certificazione competenze _none _none content/tecniche-di-magazzino-e-logistica-(contiene-conduzione-carrelli-elevatori)-332a6a0d-1463-4e42-a7e8-aa9154b9c255
Da FEBBRAIO 2025, al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previste più edizioni del corso Adeguamento alla transizione verde e digitale - GESTIONE MAGAZZINO (contiene conduzione carrelli elevatori) Il corso gratuito Adeguamento alla transizione verde e digitale - GESTIONE MAGAZZINO (contiene conduzione carrelli elevatori) è rivolto a disoccupati, profilati dal Centro Per l'Impiego con DID. Nell'ambito della transizione verde e digitale, il corso è finalizzato a sviluppare le basi per intervenire nella gestione dei flussi logistici, eseguendo, con l'ausilio di supporti e strumenti digirtali, le operazioni di ricevimento, stoccaggio e spedizione delle merci nel rispetto della sostenibilità ambientale, delle procedure interne e dei piani di sicurezza aziendali. Comprende la formazione specifica per l'abilitazione ad operare con carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo. E' previsto sostegno all'impiego al termine del corso. Clicca su contattaci per pre-iscrizioni e informazioni CERTIFICAZIONE RILASCIATA: certificazione delle competenze FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso che sarà presentato da ENGIM Piemonte ETS alla Regione Piemonte per poter essere finanziato tramite i prossimi bandi per la formazione di giovani e adulti disoccupati. L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: gratuito MODALITà DI ACCESSO: E' previsto un colloquio motivazionale di orientamento. Giovani e Adulti Disoccupati S.L. MURIALDO PINEROLO SERVIZI COMMERCIALI - TRASPORTI In avvio 2025/2026 Nessuna 96 Adulti - percorsi con certificazione competenze _none _none content/adeguamento-alla-transizione-verde-e-digitale---gestione-magazzino-(contiene-conduzione-carrelli-elevatori)-1b126024-d569-4844-ad63-e8a41ff46b6e
Da FEBBRAIO 2025, al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previste più edizioni del corso Tecniche di Sartoria e Confezionamento Il corso GRATUITO Tecniche di Sartoria e Confezionamento è rivolto a disoccupati, profilati dal Centro Per l'Impiego con DID. Il corso di tecniche di sartoria e confezionamento è un corso di formazione professionale che fornisce le basi per la realizzazione di capi di abbigliamento sartoriali. Il corso è adatto a persone di tutte le età e con diversi livelli di esperienza. Non sono richiesti requisiti specifici, ma è preferibile avere una buona manualità e una passione per il mondo della moda. I contenuti del corso sono i seguenti: - Introduzione alla sartoria: storia della sartoria, strumenti e materiali per la sartoria, terminologia sartoriale - Tecniche di taglio: taglio a mano, taglio a macchina - Tecniche di cucito: cucito a mano, cucito a macchina - Rifiniture sartoriali: orli, impunture, impunture a mano, asole Obiettivi Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di: Realizzare semplici capi di abbigliamento sartoriali, come camicie, gonne e pantaloni Utilizzare correttamente gli strumenti e i materiali per la sartoria Applicare le tecniche di base del taglio e del cucito Realizzare semplici rifiniture sartoriali Sbocchi occupazionali Il corso fornisce le competenze necessarie per lavorare come sarto o sarta in ambito artigianale o industriale. I partecipanti possono inoltre trovare lavoro in negozi di abbigliamento o come consulenti di moda. Modalità di svolgimento Il corso si svolge in laboratorio. Le lezioni teorico/pratiche sono tenute da docenti esperti nel settore della sartoria ed è un'ottima opportunità per apprendere le basi della sartoria e per sviluppare una nuova passione. CERTIFICAZIONE RILASCIATA: validazione delle competenze FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso che sarà presentato da ENGIM Piemonte ETS alla Regione Piemonte per poter essere finanziato tramite i prossimi bandi per la formazione di giovani e adulti disoccupati. L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: gratuito MODALITà DI ACCESSO: nessuno (previsto Colloquio motivazionale) Giovani e Adulti Disoccupati S.L. MURIALDO PINEROLO TAC (TESSILE ABBIGLIAMENTO CALZATURE) E SISTEMA MODA In avvio 2025/2026 Nessuna 120 Adulti - percorsi con certificazione competenze _none _none content/tecniche-di-sartoria-e-confezionamento-f8589fad-7d7e-4b60-b614-aeba7af69cac
Da FEBBRAIO 2025, al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previste più edizioni del corso Tecniche di falegnameria e scultura Il corso GRATUITO Tecniche di falegnameria e scultura è rivolto a disoccupati, profilati dal Centro Per l'Impiego con DID. Il corso fornisce le basi teorico-pratiche per effettuare le basilari lavorazioni di intarsiatura del manufatto eseguendo le operazioni di tracciatura, taglio, scolpitura, intarsio, finitura, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza del settore, e si svolge in prevalenza in laboratorio, con ampio utilizzo di macchinari, attrezzature, materiali e prodotti. Il corso fa riferimento al profilo professionale di Tecnico del legno - Intarsiatura di manufatti in legno e, in caso di frequenza con esito positivo, ne consente la certificazione di alcune parti, utilizzabili in futuro come crediti per l'acquisizione di tale qualifica. CERTIFICAZIONE RILASCIATA: validazione delle competenze FORMA DI FINANZIAMENTO: Corso che sarà presentato da ENGIM Piemonte ETS alla Regione Piemonte per poter essere finanziato tramite i prossimi bandi per la formazione di giovani e adulti disoccupati. L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE: gratuito MODALITà DI ACCESSO: nessuno (previsto Colloquio motivazionale) Giovani e Adulti Disoccupati S.L. MURIALDO PINEROLO LEGNO E ARREDO In avvio 2025/2026 Nessuna 80 Adulti - percorsi con certificazione competenze _none _none content/tecniche-di-falegnameria-e-scultura-d657bbb1-2549-43c8-92b3-26fa4185919e
Descrizione:
Da FEBBRAIO 2025, al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti previste più edizioni del corso