Data e ora: 
Lunedì, 16 Giugno, 2014 - da 18:30 a 20:30
Descrizione: 

Parte il Piano nazionale "Garanzia Giovani", rivolto a tutti i giovani tra 15 ed i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in nessun percorso formativo. Il Piano attuativo italiano prevede che i giovani tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia - cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti - possano usufruire delle opportunità di orientamento, inserimento lavorativo, apprendistato, tirocinio, servizio civile, sostegno all' auto-imprenditorialità, formazione mirata all'inserimento lavorativo e al reinserimento di giovani fuori dal sistema di istruzione e formazione, mobilità professionale in Italia o all’estero. Le azioni prevedono percorsi di orientamento, consolidamento delle competenze, tirocinio e accompagnamento al lavoro. L’inserimento lavorativo sarà favorito attraverso degli incentivi economici dati alle aziende convenzionate. Attraverso il programma "Garanzia Giovani" gli allievi che: - hanno assolto l’obbligo di istruzione e che hanno deciso/decidono di interrompere gli studi. - dopo la qualifica hanno deciso/decidono di non proseguire gli studi. - dopo il diploma hanno deciso/decidono di non proseguire gli studi. saranno supportati da ENGIM per la ricerca di un lavoro. ENGIM, infatti, attraverso lo strumento Tirocini estivi di orientamento, proporrà agli allievi di 2 e 3 annualità – per un numero ancora da stabilire - un tirocinio orientativo nel periodo estivo presso aziende di settori differenti da quello specifico di studio. Le attività svolte verranno riconosciute come crediti formativi. Lunedì 16 giugno alle ore 18.30 il Direttore di ENGIM Lombardia presenterà il progetto in un convegno ad esso dedicati, presso la sede di Valbrembo "Colli" nel Teatro dei Giuseppini.

Luogo: 
Sede di Valbrembo "Colli" nel Teatro dei Giuseppini
Sede: 
COLLI